L’Athletic Club 96 Alperia vince a Rovereto il titolo regionale ai Campionati Assoluti di Società con il punteggio record di 13.642 punti su 14 gare.
Per i campioni d’Italia di Bolzano si tratta del 25º titolo consecutivo.
L’eccezionale risultato di squadra è stato impreziosito da vittorie individuali con tempi di assoluto rilievo nazionale, come il 13”64 di Oliver Mulas sui 110 ostacoli, miglior risultato tecnico delle due giornate (1132 punti), che abbatte un record regionale storico: quello di Paolo Dal Molin, realizzato con 13”67 nel 2011.
Altri risultati superiori ai 1000 punti tabellari sono stati quelli di Kebede Berihun Moges, giovane etiope tra i primi otto al mondo nel 2024, vincitore dei 3000 siepi in 8’35”01 e secondo nei 5000 in 13’57”06.
In ottima forma anche il nostro top sprinter Lorenzo Ianes, autore di una doppietta, vincendo i 100 m in 10”40 (1072 punti) e i 200 m in 21”44 (1094 punti). Molto buono il ritorno di Abdelhakim Elliasmine, vincitore degli 800 m in 1’51”63, precedendo Federico Mogetti (1’52”11).
Vittorie anche per Michele Tricca sui 400 m in 48”44 e per la staffetta 4×400 composta da Machmach Abdessalam, Ebrima Bojang, Giovanni Santomaso e Michele Tricca, vincitori in 3’16”65. Successo anche per Danilo D’Alessandro, autore di una doppietta nel disco con 50,70 m e nel peso con 15,98 m. Da segnalare la buona prestazione di Antonino Trio nel salto in lungo, secondo con 7,12 m.
Vittoria anche per Alberto Murari nel salto in alto con 1,94 m, per il capitano Nicoló Fusaro nel salto con l’asta con 4,50 m e per Michele Ongarato nel lancio del martello con 57,92 m. Di grande rilievo anche l’eccezionale prestazione del master SM40 Jacques Riparelli, che riesce ancora a realizzare 10”64 (996 punti) sui 100 m.
Brava anche la staffetta 4×100 con gli esperti Alessandro Monte e Lorenzo Ianes, affiancati dai giovani junior Matteo Bazzani e David Tommasini, che giungono secondi con 41”85 (944 punti).
Nel complesso, un risultato assolutamente incoraggiante in vista della Finale Oro a Brescia, il 14 e 15 giugno prossimi.
Buona anche la prestazione della squadra femminile, composta da sole atlete altoatesine, dove spicca il grande risultato di Roberta Giovanelli, che stabilisce il personale sui 100 m in 12”14 (minimo per i Campionati Italiani Promesse).
Roberta ha poi concluso al terzo posto anche la gara di salto in lungo con 5,54 m. Ottimo quarto posto per la staffetta 4×100, composta da Aurora Mora, Sofia Carrella, Monica Introvigne e Sarah Peroni.
Incoraggiante anche la prestazione dell’allieva Sarah Peroni nel salto in alto con 1,55 m e della junior Sofia Carrella sui 400 ostacoli in 1’08”75.




















